Il filo diretto con gli associati   NEWSLETTER N° 032 – 12 APRILE 2013
PRIMA PAGINA - Debiti PA: via libera del Consiglio dei Ministri al decreto.   
In totale saranno 40 i miliardi finanziati nei prossimi 12 mesi, di cui 14 destinati alla sanità. Titoli di stato ad hoc solo per i crediti passati alle banche. Per la sanità confermate due tranche di rimborso (5 mld nel 2013 e 9 mld nel 2014). Per ottenere l’anticipo le Regioni dovranno presentare un piano di copertura, interessi compresi. A vigilare ...-->leggi tutto

PUBBLICAZIONI – Verso un sistema sanitario aperto  
È stato presentato il 4 aprile scorso, nel Salone della Direzione del Policlinico Umberto I di Roma, il libro “Linee Guida per una nuova governance del sistema sanitario”, a cura di Gianfranco Carnevali e Pietro Manzi, con prefazione del Ministro Renato Balduzzi. Tra i contributi del libro ricordiamo quello del Presidente Nazionale AIOP, prof. Gabriele Pelissero dal titolo ...-->leggi tutto

APPROFONDIMENTI GIUSLAVORISTICI - La disciplina del contratto a progetto e l’attività del collaboratore svolta in ambito socio-assistenziale e sanitario di Sonia Gallozzi 
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dapprima con circolare n. 29/12 e indi con circolare n. 7 del 20 febbraio 2013, ha fornito chiarimenti al personale ispettivo in ordine alle numerose modifiche apportate dalla l. 92/12 alla disciplina del contratto a progetto, con particolare riferimento, nella seconda, all’attività del collaboratore svolta in ambito socio ...-->leggi tutto

PRIMA PAGINA - Def 2013. Niente nuovi ticket dal 2014.  
Nel capitolo sanità del Documento di economia e finanza 2013 approvato dal Consiglio dei Ministri, è stato esplicitato per la prima volta che, a partire dal prossimo anno, la spesa sanitaria subirà un incremento di 2 miliardi di euro dovuto alla dichiarata illegittimità costituzionale riguardante l’introduzione di nuovi ticket.-->leggi tutto

RAPPORTI INTERNAZIONALI - L’attività dell’UEHP nella Newsletter di marzo di Alberta Sciachì 
Segnaliamo che la nostra associazione europea, UEHP, pubblica periodicamente una newsletter sul proprio sito Internet in cui vengono riportati i principali risultati delle riunioni del Consiglio, dell’Assemblea e dei Gruppi di lavoro. Questi ultimi nella sezione riservata agli associati. Nel numero di marzo gli argomenti trattati riguardano: il rinnovo delle cariche elettive ...-->leggi tutto

APPROFONDIMENTI – Canada: partnership pubblico privato per la “casetta sanitaria” di Enrico M. Andreoli 
PPP. Che cosa significa questo acronimo? É la definizione di Public-Private Partnership, vale a dire il ‘partenariato pubblico-privato’ (per il vecchio continente introdotto a livello comunitario attraverso il c.d. “Libro Verde”), una venture contrattuale tra l’autorità pubblica (il Governo di un Paese) ed uno o più operatori economici (imprese ...-->leggi tutto

APPROFONDIMENTI - Le novità previdenziali e contributive per il 2013 di David Trotti 
La befana, anzi il capodanno 2013 ha portato molto carbone alle aziende a causa della riforma Fornero. Il 2013 sarà infatti, un anno nel quale il costo aziendale subirà un aumento soprattutto per quelle realtà come le nostre che usano moltissimo il tempo determinato. C'è stata una sorta di rivoluzione che tra gli operatori viene focalizzata nella nascita ...-->leggi tutto

ISTITUZIONI – Contrasto agli illeciti sanitari. Programmazione operativa 2013 della Guardia di Finanza di Fabiana Rinaldi 
Parola d’ordine: Lotta agli illeciti sanitari. Così la Guardia di Finanza con il suo documento di “Programmazione Operativa 2013” ha posto le basi per un potenziamento del contrasto agli illeciti in danno alla spesa pubblica, partendo dal settore della sanità. Controllati i medici in regime intramoenia e chi percepisce assegni sociali o prestazioni agevolate. ...-->leggi tutto

Sedi Regionali e Provinciali 

AIOP CAMPANIA - Prestazioni erogabili in regioni di confine soggette a preventiva autorizzazione  
In data 8 aprile 2013 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania il decreto del Commissario ad acta n° 156 del 31/12/2012.Con tale provvedimento la Regione ...-->leggi tutto

AIOP CAMPANIA - Recepito il tariffario nazionale di Anna Uccello 
La Regione Campania, con il Decreto del Commissario ad Acta n. 32 del 27 marzo 2013, ha recepito il Decreto Ministeriale 18 ottobre 2012 in materia di criteri e tariffe dell’assistenza ...-->leggi tutto

AIOP PIEMONTE- Trasferimento sede associativa Aiop  
La sede AIOP Piemonte si è trasferita negli uffici di Via Maria Vittoria, 6 - 10123 TORINO. Le linee telefoniche per il momento, rimangono le stesse. Gli estremi della nuova sede sono: AIOP ...-->leggi tutto

AIOP TOSCANA – Piano regionale per il governo delle liste di attesa di Vanessa Sbardellati 
La Regione Toscana con la delibera n. 493 del 2011 ha approvato il Piano regionale per il governo delle liste di attesa. In tale delibera era prevista anche l’approvazione di un piano di ...-->leggi tutto

AGENDA AIOP

APRILE

giovedì 11-12 aprile
Corso di Formazione Aiop Giovani
Castagneto Carducci (LI) 

martedì 16 aprile ore 12.30 
Comitato Esecutivo

martedì 16 aprile ore 14.30 
Consiglio Nazionale (Roma, Hotel Visconti)

giovedì 18 aprile ore 10.30 
Commissione di valutazione FONTER 
Settore socio-sanitario

lunedì 22 aprile ore 16.00
OO.SS. Progetto formazione
Fondimpresa

RASSEGNA STAMPA


Articoli pubblicati sui quotidiani, incentrati sul tema della sanità privata. 
E' possibile vedere liberamente il sommario (file .doc), mentre il servizio completo (file .pdf) è accessibile solo agli associati Aiop in Area Riservata

Rassegna stampa del 11/04/2013 
Rassegna stampa del 10/04/2013 
Rassegna stampa del 09/04/2013 
Rassegna stampa del 08/04/2013 

Se si hanno problemi a visualizzare questo messaggio cliccare   qui

Questo messaggio è stato inviato da www.aiop.it alla sua e-mail in ottemperanza al Decreto legislativo 196/03. 
Se non vuole più riceverlo annulli la sottoscrizione al seguente [unsubscribe-indirizzo]

La sua e-mail è stata inserita in rubrica perché:
-  Socio di Aiop o 
- a seguito di sua espressa richiesta o
- perché lei si è rivolto a noi per comunicazioni varie.
I dati vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle norme vigenti, e non verranno divulgati o comunicati a terzi per nessun motivo. Se non desidera ricevere comunicazioni può cliccare il link in fondo alla newsletter e sarà, quindi, escluso dalla rubrica. In mancanza di richiesta di esclusione, sarà sottinteso il consenso alla spedizione dei nostri messaggi.