|
|
|
|
|
AIOP LAZIO - Accreditate 35 nuove strutture del Lazio
Oltre ai 112 decreti di accreditamento definitivo firmati dal Presidente della Regione Lazio a partire dallo scorso 9 aprile, Zingaretti ne ha firmati altri 32 per altrettante strutture, inclusa la Casa di Cura S. Anna di Pomezia. Si tratta dunque di 35 atti, “che mettono la parola fine al laborioso e – sottolinea la nota – al lungo iter dell'accreditamento definitivo, ponendo ...-->leggi tutto
|
|
PRIMA PAGINA – Lorenzin _ Niente nuovi ticket dal 2014
Niente nuovi ticket da 2 mld di euro a partire dal 2014. Così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nella sua prima intervista rilasciata a Margherita De Bac sul Corriere della Sera, ha rimarcato la posizione del governo sull’argomento, in linea rispetto a quanto già scritto nel Def 2013. Ribadita anche la linea di rigore dei conti nei confronti delle Regioni, invitate ...-->leggi tutto
|
|
PRIMA PAGINA – Censis: La fuga nel privato
Censis: “La fuga nel privato: 12,2 mln di italiani ricorrono sempre di più alla sanità a pagamento” In occasione del Welfare Day 2013, Carla Collicelli ha presentato la sua ultima ricerca in cui ha sottolineato come, a causa dei ticket alti, dei tempi d’attesa troppo lunghi, 12,2 milioni di italiani fanno ricorso sempre di più alla sanità privata. ...-->leggi tutto
|
|
APPROFONDIMENTI - Cartella Clinica Elettronica: a che punto siamo?
Il d.l. 179/2012, che ha introdotto importanti novità in tema di sanità digitale, all’articolo 13 si occupa esplicitamente della cartella clinica digitale. In particolare, questo articolo modifica l'articolo 47-bis del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 51, riguardante la semplificazione in materia di sanità digitale e che, al comma 1, stabilisce che nei piani di ...-->leggi tutto
|
|
APPROFONDIMENTI – Unione Europea: Dehospitalization in progress di Enrico M. Andreoli*
Ecco il grande aim del Vecchio Continente, contenuto nel Rapporto di Mental Health Europe e Open Society Foundations «La mappa dell’esclusione, i servizi istituzionali e di comunità nel campo della salute mentale in Europa». L’intento è quello di un progressivo spostamento dell’assistenza dei pazienti dai grandi ospedali psichiatrici o servizi ...-->leggi tutto
|
|
RAPPORTI INTERNAZIONALI - L’UEHP fa progetti a Roma di Alberta Sciachi
Durante le giornate assembleari di AIOP, si sono svolte a Roma anche due riunioni del Comitato Direttivo dell’UEHP, alle quale hanno partecipato i rappresentanti di Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia e Spagna, eletti a far parte di tale organismo. Nel primo incontro è stato perfezionato e firmato il nuovo contratto con il Delegato generale, dr. Paolo Giordano, nonché ...-->leggi tutto
|
|
|
EVENTO – Le Istituzioni Sanitarie Cattoliche. Un servizio prezioso in evoluzione
Sabato 1 giugno a Roma, si è tenuto un incontro dal titolo “Le Istituzioni Sanitarie Cattoliche. Un servizio prezioso in evoluzione”, a cui hanno partecipato circa 200 responsabili di strutture sanitarie cattoliche. È intervenuto anche il Ministro della Salute Lorenzin. Nella relazione del Segretario Generale della CEI, Mons. Mariano Crociata, ha avuto rilievo la ...-->leggi tutto
|
|
|
AGENDA AIOP
sabato 1° giugno
Assemblea Generale dei Soci
(Sheraton Roma Hotel)
lunedì 3 giugno ore 12.00
Incontro con il Direttore Generale
di Fondimpresa (Leonardi, F.Miraglia)
martedì 4 giugno ore 9.45
Discussione nel merito
ricorso AIOP (Tar Lazio)
martedì 11 giugno ore 10.00
Collegio dei Probiviri
mercoledì 12 giugno ore 10.30
Gruppo di lavoro
Rapporto 2013 (Cassoni)
giovedì 13 giugno ore 17.00
Comitato Direttivo
UEHP (Dublino)
venerdì 14 giugno ore 9.30-18.30
Consiglio UEHP
(Dublino)
martedì 18 giugno ore 9.30
Comitato Esecutivo
|
|
Se si hanno problemi a visualizzare questo messaggio cliccare qui
Questo messaggio è stato inviato da www.aiop.it alla sua e-mail in ottemperanza al Decreto legislativo 196/03.
Se non vuole più riceverlo annulli la sottoscrizione al seguente [unsubscribe-indirizzo]
La sua e-mail è stata inserita in rubrica perché:
- Socio di Aiop o
- a seguito di sua espressa richiesta o
- perché lei si è rivolto a noi per comunicazioni varie.
I dati vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle norme vigenti, e non verranno divulgati o comunicati a terzi per nessun motivo. Se non desidera ricevere comunicazioni può cliccare il link in fondo alla newsletter e sarà, quindi, escluso dalla rubrica. In mancanza di richiesta di esclusione, sarà sottinteso il consenso alla spedizione dei nostri messaggi.
|