Il filo diretto con gli associati   NEWSLETTER N° 040 – 07 GIUGNO 2013
RETE ASSOCIATIVA – Lettera di ringraziamento del Presidente G. Pelissero  
A seguito delle giornate assembleari romane del 30 - 31 maggio e del 1° giugno scorso, Il Presidente dell’Aiop Gabriele Pelissero ha scritto una lettera di ringraziamento a tutte le Istituzioni sanitarie e socio-sanitarie associate.-->leggi tutto

AIOP GIOVANI –10° Convegno Aiop Giovani: Ritorno dal futuro quale? Occorre un rilancio della sanità  
“Occorre un rilancio della sanità in termini qualitativi, compatibilmente con ciò che è disponibile sul piano della finanza pubblica – così il Coordinatore nazionale dell’Aiop Giovani, Domenico Musumeci è intervenuto in occasione del 10° Convegno Aiop Giovani che si è tenuto a Roma lo scorso 30 maggio. “La strada scelta sino ad ...-->leggi tutto

PRIMA PAGINA – Convegno nazionale Aiop 2013: Quel che si vede, quel che non si vede della spesa sanitaria in Italia _ Incultura politica nel dibattito sui problemi della salute  
“Un problema che stiamo sottovalutando è una fase di incultura politica nel dibattito sui problemi della salute. Manca una politica sanitaria nel senso più alto e nobile”. Così la senatrice del Pd Nerina Dirindin ha esordito durante il Convegno nazionale dell’Aiop, in occasione del quale è stato presentato il volume “La spesa sanitaria italiana ...-->leggi tutto

RETE ASSOCIATIVA – Clinica Pineta Grande: vincitrice del Premio Innovazione Ict in Sanità  
In occasione del 10° Convegno Aiop Giovani, tenutosi a Roma lo scorso 30 maggio, la Clinica Pineta Grande di Castel Volturno ha vinto il primo “Premio Innovazione Ict in Sanità”, per la categoria riservata esclusivamente agli ospedali privati accreditati aderenti all’Aiop. A ritirare il premio Vincenzo e Beniamino Schiavone, padre e figlio, due generazioni di medici ...-->leggi tutto

ISTITUZIONI – Lettera del Ministro Lorenzin al Presidente dell’Aiop Gabriele Pelissero  
Il Ministro della Salute ha inviato una lettera di ringraziamento al Presidente Nazionale Aiop, il prof. Gabriele Pelissero, per l’invito a partecipare al Convegno “Quel che si vede, quel che non si vede, della Spesa sanitaria in Italia”. In queste righe, la Lorenzin ha ribadito esplicitamente che “l’ospedalità privata rappresenta un solido pilastro del ...-->leggi tutto

AIOP LAZIO - Accreditate 35 nuove strutture del Lazio  
Oltre ai 112 decreti di accreditamento definitivo firmati dal Presidente della Regione Lazio a partire dallo scorso 9 aprile, Zingaretti ne ha firmati altri 32 per altrettante strutture, inclusa la Casa di Cura S. Anna di Pomezia. Si tratta dunque di 35 atti, “che mettono la parola fine al laborioso e – sottolinea la nota – al lungo iter dell'accreditamento definitivo, ponendo ...-->leggi tutto

PRIMA PAGINA – Lorenzin _ Niente nuovi ticket dal 2014  
Niente nuovi ticket da 2 mld di euro a partire dal 2014. Così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nella sua prima intervista rilasciata a Margherita De Bac sul Corriere della Sera, ha rimarcato la posizione del governo sull’argomento, in linea rispetto a quanto già scritto nel Def 2013. Ribadita anche la linea di rigore dei conti nei confronti delle Regioni, invitate ...-->leggi tutto

PRIMA PAGINA – Censis: La fuga nel privato 
Censis: “La fuga nel privato: 12,2 mln di italiani ricorrono sempre di più alla sanità a pagamento” In occasione del Welfare Day 2013, Carla Collicelli ha presentato la sua ultima ricerca in cui ha sottolineato come, a causa dei ticket alti, dei tempi d’attesa troppo lunghi, 12,2 milioni di italiani fanno ricorso sempre di più alla sanità privata. ...-->leggi tutto

APPROFONDIMENTI - Cartella Clinica Elettronica: a che punto siamo?  
Il d.l. 179/2012, che ha introdotto importanti novità in tema di sanità digitale, all’articolo 13 si occupa esplicitamente della cartella clinica digitale. In particolare, questo articolo modifica l'articolo 47-bis del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 51, riguardante la semplificazione in materia di sanità digitale e che, al comma 1, stabilisce che nei piani di ...-->leggi tutto

APPROFONDIMENTI – Unione Europea: Dehospitalization in progress di Enrico M. Andreoli* 
Ecco il grande aim del Vecchio Continente, contenuto nel Rapporto di Mental Health Europe e Open Society Foundations «La mappa dell’esclusione, i servizi istituzionali e di comunità nel campo della salute mentale in Europa». L’intento è quello di un progressivo spostamento dell’assistenza dei pazienti dai grandi ospedali psichiatrici o servizi ...-->leggi tutto

RAPPORTI INTERNAZIONALI - L’UEHP fa progetti a Roma di Alberta Sciachi 
Durante le giornate assembleari di AIOP, si sono svolte a Roma anche due riunioni del Comitato Direttivo dell’UEHP, alle quale hanno partecipato i rappresentanti di Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia e Spagna, eletti a far parte di tale organismo. Nel primo incontro è stato perfezionato e firmato il nuovo contratto con il Delegato generale, dr. Paolo Giordano, nonché ...-->leggi tutto

EVENTO - Sicurezza e trasparenza, privacy e accesso civico  
Il 10 giugno p.v. presso l’Auditorium, Area della Ricerca del C.N.R “San Cataldo” di Pisa si terrà il convegno sulla “Sicurezza e trasparenza, privacy e accesso civico: l’evoluzione dei sistemi informativi sanitari”.-->leggi tutto

EVENTO – Le Istituzioni Sanitarie Cattoliche. Un servizio prezioso in evoluzione  
Sabato 1 giugno a Roma, si è tenuto un incontro dal titolo “Le Istituzioni Sanitarie Cattoliche. Un servizio prezioso in evoluzione”, a cui hanno partecipato circa 200 responsabili di strutture sanitarie cattoliche. È intervenuto anche il Ministro della Salute Lorenzin. Nella relazione del Segretario Generale della CEI, Mons. Mariano Crociata, ha avuto rilievo la ...-->leggi tutto

Sedi Regionali e Provinciali 

AIOP CAMPANIA - Accreditamento Istituzionale – Elenco strutture ammesse e riapertura termini per la presentazione dell’istanza di Anna Uccello 
In considerazione delle numerose strutture sanitarie e sociosanitarie, le cui istanze di accreditamento definitivo erano state dichiarate “non ammissibili”, a causa di errori materiali ...-->leggi tutto

AIOP CAMPANIA - Esenzione Ticket in base al reddito – Modifiche ai codici di Anna Uccello 
Con DCA n°51 del 30 maggio 2013 sono state introdotte dalla Regione Campania, diverse modifiche ed integrazioni in materia di codici di esenzione Ticket e compartecipazione dei cittadini alla ...-->leggi tutto

AIOP CAMPANIA – La ferma posizione di Sergio Crispino  
“Non è consentito generalizzare in modo marcato e grossolano allo scopo di fare del sensazionalismo. Questo modo di fare giornalismo, di tipo titolistico, non mira a dare corrette ...-->leggi tutto

AIOP EMILIA ROMAGNA - Circolare n.3_8V2013: Linee di indirizzo regionale in materia di vigilanza sui dispositivi medici di Novella Amaduzzi 
Con la lettera prot. PG/2013/112693 dell’8 maggio 2013 la Regione Emilia Romagna ha pubblicato la circolare regionale n.3 relativa all’aggiornamento delle Linee di Indirizzo regionali in ...-->leggi tutto

AIOP EMILIA ROMAGNA - Circolare n.4 del 10.05.2013: Avvio SDRES – Flusso informativo dell’attività residenziale psichiatrica e riabilitativa (ex art. 26) di Novella Amaduzzi 
Con la lettera prot. PG/2013/114545 del 10 maggio 2013, il Direttore Generale Sanità e Politiche sociali della Regione ER ha dato l’avvio al sistema di invio dei flussi informativi ...-->leggi tutto

AIOP SICILIA - Kit gratuito per il primo mese di cura di Arturo Giganti 
I pazienti potranno essere dimessi dal ricovero con il kit sanitario utile per i primi 30 giorni di cura. Un modello sperimentale e innovativo, il primo in Sicilia, a firma dell’Aiop e ...-->leggi tutto

AIOP LOMBARDIA - No ai tagli!  
In merito ai tagli in ambito sanitario, così come previsti dalla spending review, ad opporsi sono le aziende ospedaliere e cliniche private, a suon di ricorsi al Tar. Francesco Galli, ...-->leggi tutto

AIOP TOSCANA – Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza di Vanessa Sbardellati 
La giunta Regionale Toscana con delibera n. 307 del 29/04/2013 con oggetto, L.R. n. 66/2008 "Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza", Anno 2013: assegna alle Aziende UU.SS.LL ...-->leggi tutto




RASSEGNA STAMPA


Articoli pubblicati sui quotidiani, incentrati sul tema della sanità privata. 
E' possibile vedere liberamente il sommario (file .doc), mentre il servizio completo (file .pdf) è accessibile solo agli associati Aiop in Area Riservata

Rassegna stampa del 06/06/2013 
Rassegna stampa del 05/06/2013 
Rassegna stampa del 04/06/2013 
Rassegna stampa del 28/05/2013 
Rassegna stampa del 27/05/2013
 AGENDA AIOP

sabato 1° giugno 
Assemblea Generale dei Soci 
(Sheraton Roma Hotel)

lunedì 3 giugno ore 12.00 
Incontro con il Direttore Generale
 di Fondimpresa (Leonardi, F.Miraglia)

martedì 4 giugno ore 9.45 
Discussione nel merito
ricorso AIOP (Tar Lazio) 

martedì 11 giugno ore 10.00 
Collegio dei Probiviri 

mercoledì 12 giugno ore 10.30 
Gruppo di lavoro 
Rapporto 2013 (Cassoni)

giovedì 13 giugno ore 17.00 
Comitato Direttivo 
UEHP (Dublino)

venerdì 14 giugno ore 9.30-18.30 
Consiglio UEHP 
(Dublino)

martedì 18 giugno ore 9.30 
Comitato Esecutivo 



Se si hanno problemi a visualizzare questo messaggio cliccare   qui

Questo messaggio è stato inviato da www.aiop.it alla sua e-mail in ottemperanza al Decreto legislativo 196/03. 
Se non vuole più riceverlo annulli la sottoscrizione al seguente [unsubscribe-indirizzo]

La sua e-mail è stata inserita in rubrica perché:
-  Socio di Aiop o 
- a seguito di sua espressa richiesta o
- perché lei si è rivolto a noi per comunicazioni varie.
I dati vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle norme vigenti, e non verranno divulgati o comunicati a terzi per nessun motivo. Se non desidera ricevere comunicazioni può cliccare il link in fondo alla newsletter e sarà, quindi, escluso dalla rubrica. In mancanza di richiesta di esclusione, sarà sottinteso il consenso alla spedizione dei nostri messaggi.