PRIMA PAGINA – Ricorso avverso tariffario nazionale. Prima sentenza TAR Lazio
Il Collegio legale AIOP – composto dal prof. Bellini, avv. Paolini, avv. Ricciardelli e avv. Ciampoli – cerca di mitigare gli entusiasmi, ma l’attesa sentenza del TAR Lazio del 5 luglio 2013, promossa dalla Sede nazionale AIOP avverso il D.M. 18/10/2013, consente certamente una discreta dose di ottimismo. In sintesi, i giudici amministrativi richiedono al Ministero della Salute, ...-->leggi tutto
|
|
PRIMA PAGINA - L´Aiop in diretta su Canale 5
Cure senza frontiere e tagli in sanità, sono stati gli argomenti della puntata di “TG5 Punto Notte” la ruÂbrica giornalistica di approfondimento della nightline di Canale 5 di martedì 9 luglio, per l´Aiop ospite in studio il presidente nazionale, prof. Gabriele Pelissero. Insieme a lui, in un confronto serrato e costruttivo, hanno dibattuto dei problemi più ...-->leggi tutto
|
|
|
AIOP GIOVANI – Qualità, sicurezza e legalità
Lo scorso 10 luglio presso la sede dell’Aiop Calabria si è tenuto il workshop dal titolo “Qualità sicurezza e legalità” organizzato dall’avv. Raffella Caminiti e dal dr. Luca Valerio Radicati, Presidente e V/Presidente Aiop Giovani Calabria. Esperti regionali e consulenti aziendali hanno sottolineato in tale sede le connessioni esistenti tra i vari ...-->leggi tutto
|
|
ISTITUZIONI – Le audizioni dei sindacati dei medici alla Camera
Proseguono le audizioni nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla sfida della tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario e obiettivi di finanza pubblica. Protagonisti lo scorso 2 luglio i rappresentanti dei sindacati medici ascoltati dalle Commissioni riunite di Bilancio e Affari sociali della Camera. Queste le sigle audite: Aaroi, Aio, Anaao Assomed, Cimo-Asmd, Cgil ...-->leggi tutto
|
|
|
LEGISLAZIONE – Il riconoscimento degli Irccs di Fabiana Rinaldi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 27 giugno 2013 è stato pubblicato il Dm Salute del 14 marzo 2013, che stabilisce i criteri e la documentazione necessaria per il riconoscimento del carattere scientifico gli istituti pubblici e privati. Il decreto in questione stabilisce che le strutture dovranno produrre, in forma cartacea e su supporto informatico, la documentazione individuata negli ...-->leggi tutto
|
|
|
|
AIOP ALERT SMS
|
 |
Il servizio di Aiop che ti avvisa via SMS quando un nuovo numero di Inform@iop arriva nelle tua email.
Lascia il tuo numero di cellulare seguendo questo link
|
|
RACCOLTA DATI RAPPORTO AIOP 2013
|
Ricordiamo agli associati di inviare entro il prossimo 15 luglio, presso le rispettive sedi regionali AIOP, i “file” di testo delle schede di dimissione ospedaliera (SDO 2012) comprensive dei casi dei solventi extra SSN e le risposte ai quattro moduli allegati. |

|
moduli e modalità di invio (circ. 499/13)
|
AGENDA AIOP
LUGLIO
martedì 9 luglio ore 10.00
Gruppo di lavoro
Rapporto 2013 (Cassoni)
martedì 9 luglio ore 10.30
CdA COPAG
martedì 9 luglio ore 11.30
Comitato Esecutivo
martedì 9 luglio ore 15.00
Presentazione Guida
Codifica SDO (Cassoni)
martedì 9 luglio ore 23.30
Canale 5, Punto Notte
(Pelissero)
|
|
Se si hanno problemi a visualizzare questo messaggio cliccare qui
Questo messaggio è stato inviato da www.aiop.it alla sua e-mail in ottemperanza al Decreto legislativo 196/03.
Se non vuole più riceverlo annulli la sottoscrizione al seguente [unsubscribe-indirizzo]
La sua e-mail è stata inserita in rubrica perché:
- Socio di Aiop o
- a seguito di sua espressa richiesta o
- perché lei si è rivolto a noi per comunicazioni varie.
I dati vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle norme vigenti, e non verranno divulgati o comunicati a terzi per nessun motivo. Se non desidera ricevere comunicazioni può cliccare il link in fondo alla newsletter e sarà, quindi, escluso dalla rubrica. In mancanza di richiesta di esclusione, sarà sottinteso il consenso alla spedizione dei nostri messaggi.
|